Viaggio di gruppo
giappone prima volta

DURATA

16 giorni – 15 notti

PERIODO

8-23 Novembre 2025

POSTI DISPONIBILI

10 Disponibili

Prima Volta
in Giappone

Tour di gruppo che copre le mete turistiche unendole a quelle più nascoste

16 giorni – 15 notti

Un’esperienza immersiva

Un’esperienza che ti porterà alla scoperta di luoghi iconici, tradizioni millenarie e panorami mozzafiato.

Un viaggio di 16 giorni e 15 notti

In questo viaggio, vivrai la magia di Tokyo, Kyoto, Osaka e le meraviglie naturali del Giappone. Un itinerario pensato per chi desidera immergersi nelle bellezze autentiche e culturali del Paese del Sol Levante.

Tour di Gruppo a Kamakura con Giappone in Due
Tour di Gruppo a Nikko con Giappone in Due

Un Giappone autentico e indimenticabile

Questo viaggio è pensato per chi desidera vivere un Giappone autentico e indimenticabile, senza tralasciare i luoghi turistici più importanti. Momenti di scoperta, cultura e relax, guidati da esperti locali, ti accompagneranno in un’esperienza profonda tra templi, giardini, gastronomia e la tradizionale ospitalità giapponese.

Nessuna cassa comune nei nostri viaggi

Ogni dettaglio è pensato per garantirti un’esperienza fluida e senza pensieri.

Scopri il Giappone
con il nostro tour di gruppo

📆08 novembre – 23 novembre 2025

✈️Volo non incluso in partenza il 7 Novembre

Mappa aggiornata per il viaggio di gruppo dedicato a chi va per la prima volta in Giappone

€3520

Prenota il tuo posto
con €1050!

  • Pagamento dilazionabile
  • 🏨 Soggiorni in strutture tipiche giapponesi
  • 🌟 2 Accompagnatori italo-giapponesi sempre con te
  • 📜 assicurazione medico-bagaglio inclusa
  • 👥 Esperienza pensata per under 50
Mappa aggiornata per il viaggio di gruppo dedicato a chi va per la prima volta in Giappone

itinerario
di viaggio

Partenza: Italia - Giappone

Volo dall’Italia da acquistare con partenza prevista il giorno precedente al viaggio

Giorno 1: Arrivo a Tokyo - Benvenuti in Giappone!

Vi accoglieremo all’aeroporto di Tokyo Haneda e vi aiuteremo a creare la carta dei trasporti WELCOME SUICA, per permettervi di muovervi in libertà durante il viaggio.
Dopo il trasferimento in hotel e il check-in, ci godremo una prima passeggiata nei dintorni, seguita da una cena di benvenuto per conoscerci e immergerci subito nell’atmosfera nipponica.

Pernottamento: Tokyo (Hotel 3*)
Pasti inclusi: Cena (a base di pesce)
Nota: Il costo di attivazione della carta dei trasporti WELCOME SUICA e le successive ricariche non sono inclusi.

Giorno 2: Tokyo – Templi, luci e creatività urbana

Mattinata dedicata alla visita del tempio Senso-ji, nel tradizionale quartiere di Asakusa, con il suo imponente portale Kaminarimon.
A seguire, passeggiata nel verde del Parco di Ueno, famoso per i suoi musei e il lago tranquillo.
Nel pomeriggio, ci immergeremo nell’energia vibrante di Shibuya, il quartiere delle luci neon e della celebre Shibuya Crossing.
Continueremo con una visita a Harajuku, il cuore pulsante della moda alternativa giapponese, e poi a Shinjuku, con la sua varietà di negozi, ristoranti e il famoso Omoide Yokocho.
Cena libera (non inclusa), con possibilità di esplorare i numerosi ristoranti e izakaya nei dintorni.

Pernottamento: Tokyo (Hotel 3*)
Pasti inclusi: Nessuno
Pasti non inclusi: Colazione, pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 3: Kamakura – Il respiro dell'antico Giappone

Oggi ci spostiamo a Kamakura, antica capitale dei samurai.
Tra il Grande Buddha, templi immersi nella natura e suggestive vie artigianali, ci sembrerà di fare un salto nel passato. In serata, rientro a Tokyo.

Pernottamento: Tokyo (Hotel 3*)
Pasti inclusi: Nessuno
Pasti non inclusi: Colazione, pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 4: Hakone - Relax tra onsen e natura

Lasciamo la metropoli per raggiungere Hakone, oasi di tranquillità famosa per gli onsen e i panorami sul Monte Fuji (visibilità permettendo).
Pernotteremo in un autentico ryokan giapponese, dove potremo rilassarci nelle acque termali e gustare una cena tradizionale.

Pernottamento: Ryokan a Hakone
Pasti inclusi: Cena
Pasti non inclusi: Colazione e pranzo liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 5: Osaka - Luci, sapori e risate

In mattinata ci spostiamo in Shinkansen verso Osaka, la vivace capitale gastronomica del Giappone.
Passeggeremo tra le luci di Dotonbori e i profumi dello street food, esplorando il mercato Kuromon.

Pernottamento: Osaka (Hotel 3*)
Pasti inclusi: Colazione
Servizi inclusi: Biglietto Shinkansen (Tokyo–Osaka)
Pasti non inclusi: Pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 6: Nara - I cervi sacri e la spiritualità millenaria

Escursione nella tranquilla Nara: qui ci aspettano i cervi liberi nel parco e l’imponente Tempio Todaiji, custode del Grande Buddha.
In serata, rientro a Osaka.

Pernottamento: Osaka (Hotel 3*)
Pasti inclusi: Colazione
Pasti non inclusi: Pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 7: Monte Koya - Dormire in un tempio buddista

Un giorno speciale: saliamo al Monte Koya, cuore del buddhismo esoterico giapponese.
Dormiremo in un vero tempio, vivremo la spiritualità del luogo e gusteremo una cena vegetariana tradizionale Shojin Ryori.

Pernottamento: Tempio sul Monte Koya
Pasti inclusi: Colazione e cena
Pasti non inclusi: Pranzo in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 8: Himeji & Hiroshima - Memoria e rinascita

Dopo la meditazione mattutina con i monaci e la colazione nel tempio, ci dirigiamo al Castello di Himeji per una breve sosta, poi proseguiamo verso Hiroshima in Shinkansen.
Visiteremo il Parco della Pace, lasciando spazio al silenzio e alla riflessione.

Pernottamento: Hiroshima (Hotel 4*)
Pasti inclusi: Colazione
Servizi inclusi: Shinkansen (Osaka–Himeji–Hiroshima)
Pasti non inclusi: Pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 9: Miyajima - L'isola sacra

Una giornata magica: raggiungiamo Miyajima, l’isola dal torii galleggiante.
Passeggeremo tra templi e foreste, sentendoci parte di un mondo incantato.
Pernotteremo vicino all’isola, immersi nella sua atmosfera unica.

Pernottamento: Miyajima (Hotel 3*)
Pasti inclusi: Colazione
Servizi inclusi: Traghetto per Miyajima A/R
Pasti non inclusi: Pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 10: Kyoto - Cerimonia del tè in kimono

Lasciamo Hiroshima e ci dirigiamo verso Kyoto a bordo dello Shinkansen, il treno proiettile che attraversa il Giappone.
Nel pomeriggio ci immergiamo nell’atmosfera senza tempo del quartiere storico di Gion, tra case in legno, lanterne e forse qualche incontro con una geisha o una maiko.
Vivremo poi un’esperienza autentica: indosseremo un kimono tradizionale e parteciperemo a una cerimonia del tè.

Pernottamento: Kyoto (Hotel Machiya 3*)
Pasti inclusi: Colazione
Servizi inclusi: Shinkansen Hiroshima–Kyoto, cerimonia del tè in kimono
Pasti non inclusi: Pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 11: Kyoto - Tra templi, giardini e spiritualità

Dedichiamo la giornata alla bellezza senza tempo di Kyoto:
il suggestivo Fushimi Inari con i suoi infiniti torii rossi,
il celebre Tempio d’Oro (Kinkaku-ji) immerso in un paesaggio da cartolina
e l’area di Arashiyama con la sua magica foresta di bambù.

Pernottamento: Kyoto (Hotel Machiya 3*)
Pasti inclusi: Nessuno
Pasti non inclusi: Colazione, pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 12: Takayama - Il fascino della montagna

Lasciamo Kyoto per salire verso le Alpi Giapponesi.
A Takayama ci accoglie un Giappone autentico:
stradine in legno, botteghe artigiane e un’atmosfera d’altri tempi che ci riporta al passato.

Pernottamento: Takayama (Hotel 3*)
Pasti inclusi: Nessuno
Pasti non inclusi: Colazione, pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 13: Shirakawa-go e Kanazawa - Tra fiaba e tradizione

Oggi ci aspetta Shirakawa-go, un villaggio fiabesco Patrimonio UNESCO,
famoso per le sue case dal tetto spiovente in stile gassho-zukuri.
Proseguiremo poi per Kanazawa, tra antiche residenze di samurai, case da tè e il meraviglioso giardino Kenrokuen, uno dei tre più belli del Giappone.

Pernottamento: Kanazawa (Hotel 5*)
Pasti inclusi: Colazione
Pasti non inclusi: Pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 14: Gunma - Il Giappone che non ti aspetti

Raggiungiamo la regione di Gunma, una delle più autentiche e meno turistiche del Giappone.
Qui ci attende un ryokan tradizionale con onsen:
una serata di relax e benessere tra acque termali e una cena tipica giapponese servita in struttura.

Pernottamento: Ryokan a Gunma
Pasti inclusi: Cena
Servizi inclusi: Shinkansen da Kanazawa a Gunma
Pasti non inclusi: Colazione e pranzo libero in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 15: Tokyo - Ultima notte in città

Rientriamo a Tokyo per la nostra ultima notte insieme.
Avremo del tempo libero per gli ultimi acquisti, per salutare la città o semplicemente passeggiare ancora tra i suoi quartieri.

Pernottamento: Tokyo (Hotel 4*)
Pasti inclusi: Colazione
Servizi inclusi: Shinkansen per Tokyo
Pasti non inclusi: Pranzo e cena liberi in zona
Nota: Gli spostamenti in treno locale e metropolitana non sono inclusi e avverranno ricaricando la carta dei trasporti SUICA.

Giorno 16: Tokyo - Sayonara Giappone!

Dopo colazione ci dirigiamo in aeroporto per il volo di rientro.
Porteremo con noi emozioni, immagini, sorrisi e nuove amicizie.

Pasti inclusi: Colazione
Servizi inclusi: Transfer aeroportuale
Fine dei servizi.

Arrivo in Italia

A seconda dell’aeroporto di arrivo e del tipo di volo, l’arrivo in Italia potrebbe avvenire lo stesso giorno della partenza o la mattina successiva.

Itinerario
di viaggio

ACCOMPAGNATORI

Pasquale e Ayumi

“Ti portiamo negli angoli più autentici del Giappone!”

Pasqu e Ayu coppia italogiapponese
I treni giapponesi e come funzionano
I migliori ristoranti di sushi in Giappone
Tour di Akihabara con Giappone in Due
Tour di Nara con Giappone in Due

La quota comprende

La quota non comprende

N

3 Pernottamenti in strutture 3 stelle con colazione inclusa

N

6 Pernottamenti in strutture 3 stelle senza pasti inclusi

N

2 Pernottamenti in strutture 4 stelle con colazione inclusa

N

1 Pernottamento in struttura 5 stelle senza pasti inclusi

N

2 Pernottamenti in ryokan giapponese in mezza pensione

N

1 Pernottamento in tempio giapponese in mezza pensione

N

1 cena di benvenuto in un izakaya a Tokyo

N

Esperienza di cerimonia del tè a Kyoto indossando i kimono tradizionali giapponesi

N

2 Accompagnatori dall’arrivo in Giappone e per tutta la durata del viaggio che parlano italiano e giapponese

N

Tutti gli spostamenti in treno proiettile Shinkansen (Tokyo-Osaka, Osaka-Himeji, Himeji-Hiroshima, Hiroshima-Kyoto, Kanazawa-Gunma, Gunma-Tokyo)

N

Traghetto A/R per Miyajima

N

Assistenza per ottimizzare gli spostamenti e per l’attivazione della carta dei trasporti Welcome Suica

N

Transfer per l’aeroporto di Tokyo Haneda nel giorno della partenza

N

Accompagnamento per tutte le escursioni del viaggio e servizio interprete per tutte le esperienze

N

Supporto nella prenotazione di attività opzionali (su richiesta)

N

Piccolo gruppo di minimo 8 partecipanti e massimo 10

N

Assicurazione medico-bagaglio

M

Volo internazionale A/R dall’Italia (prenotabile su richiesta)

M

Pasti non indicati come inclusi (colazioni, pranzi, cene libere, snack)

M

Ricariche per trasporti pubblici locali (metro, treni regionali, autobus urbani)

M

Costo di attivazione della carta dei trasporti Welcome Suica Card (ca. 1500¥ – 10 euro)

M

Ingressi a templi, castelli, giardini, musei

M

Eventuali attività opzionali e spostamenti opzionali non inclusi nel programma

M

Bevande ai pasti

M

Spese personali

M

Adeguamento valutario (1 euro = 162 yen)

M

Supplemento nel caso si voglia la camera singola (su richiesta e su disponibilità delle strutture)

M

Assicurazione di annullamento (può essere aggiunta su richiesta)

M

Qualsiasi extra di carattere puramente personale e qualsiasi voce non menzionata nella sezione “La quota comprende”

M

Nei nostri viaggi non esistono casse comuni, per permettervi di spendere liberamente e regolarvi col budget!

La quota comprende

N

3 Pernottamenti in strutture 3 stelle con colazione inclusa

N

6 Pernottamenti in strutture 3 stelle senza pasti inclusi

N

2 Pernottamenti in strutture 4 stelle con colazione inclusa

N

1 Pernottamento in struttura 5 stelle senza pasti inclusi

N

2 Pernottamenti in ryokan giapponese in mezza pensione

N

1 Pernottamento in tempio giapponese in mezza pensione

N

1 cena di benvenuto in un izakaya a Tokyo

N

Esperienza di cerimonia del tè a Kyoto indossando i kimono tradizionali giapponesi

N

2 Accompagnatori dall’arrivo in Giappone e per tutta la durata del viaggio che parlano italiano e giapponese

N

Tutti gli spostamenti in treno proiettile Shinkansen (Tokyo-Osaka, Osaka-Himeji, Himeji-Hiroshima, Hiroshima-Kyoto, Kanazawa-Gunma, Gunma-Tokyo)

N

Traghetto A/R per Miyajima

N

Assistenza per ottimizzare gli spostamenti e per l’attivazione della carta dei trasporti Welcome Suica

N

Transfer per l’aeroporto di Tokyo Haneda nel giorno della partenza

N

Accompagnamento per tutte le escursioni del viaggio e servizio interprete per tutte le esperienze

N

Supporto nella prenotazione di attività opzionali (su richiesta)

N

Piccolo gruppo di minimo 8 partecipanti e massimo 10

N

Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende

M

Volo internazionale A/R dall’Italia (prenotabile su richiesta)

M

Pasti non indicati come inclusi (colazioni, pranzi, cene libere, snack)

M

Ricariche per trasporti pubblici locali (metro, treni regionali, autobus urbani)

M

Costo di attivazione della carta dei trasporti Welcome Suica Card (ca. 1500¥ – 10 euro)

M

Ingressi a templi, castelli, giardini, musei

M

Eventuali attività opzionali e spostamenti opzionali non inclusi nel programma

M

Bevande ai pasti

M

Spese personali

M

Adeguamento valutario (1 euro = 162 yen)

M

Supplemento nel caso si voglia la camera singola (su richiesta e su disponibilità delle strutture)

M

Assicurazione di annullamento (può essere aggiunta su richiesta)

M

Qualsiasi extra di carattere puramente personale e qualsiasi voce non menzionata nella sezione “La quota comprende”

M

Nei nostri viaggi non esistono casse comuni, per permettervi di spendere liberamente e regolarvi col budget!

Perché Scegliere Giappone in Due

Accesso al Giappone Autentico

Esplora un Giappone autentico, lontano dai soliti itinerari turistici. Grazie alla nostra conoscenza del territorio, ti faremo scoprire luoghi nascosti, tradizioni millenarie ed esperienze esclusive che solo chi vive e conosce profondamente il Giappone può offrire

Piccoli Gruppi Grandi Esperienze

I nostri viaggi di gruppo in Giappone sono pensati per pochi partecipanti, per garantirti un’esperienza più intima, autentica e curata nei minimi dettagli. Così potrai goderti ogni momento senza stress e con tutta l’attenzione che meriti.

Esperti sul Campo

I nostri viaggi in Giappone sono guidati direttamente da noi, una coppia italo-giapponese, insieme a collaboratori locali appassionati.
Con la nostra esperienza, vivrai ogni destinazione attraverso occhi autentici e scoprirai dettagli e informazioni che non troverai su nessuna guida turistica.

Nessun Pensiero: Tutto Incluso

Pensiamo noi a tutto: hotel, trasporti, ingressi e organizzazione logistica. Inoltre Il volo può essere incluso a richiesta nel pacchetto, con posti bloccati in anticipo per garantirti il miglior prezzo.

Informazioni
utili

Queste sono le informazioni da sapere prima di venire in viaggio di gruppo con noi!

Conferma del viaggio e numero di partecipanti

Il viaggio sarà confermato al raggiungimento di almeno 8 partecipanti.
Un piccolo gruppo, intimo e raccolto, con un massimo di 10 persone, per vivere insieme un’esperienza autentica e profonda.

Voli Internazionali e Aeroporti

Anche se i voli potranno essere prenotati in autonomia o tramite noi, saranno comunque indicati dagli organizzatori, così da viaggiare in modo coordinato e partire insieme già dall’inizio del viaggio.

Se sceglierete di prenotarli con noi, i dettagli dei voli vi saranno comunicati tramite i recapiti forniti al momento della prenotazione, una volta che il gruppo sarà al completo.

Le partenze potranno avvenire da Roma Fiumicino o Milano Malpensa: potrete scegliere l’aeroporto che preferite, così da iniziare il viaggio nel modo più comodo per voi.

Prima del viaggio

Una settimana prima del viaggio organizzeremo una chiamata ZOOM per conoscerci e per spiegare e ripetere i punti fondamentali che permetteranno di prepararci al 100% per il viaggio. Inoltre, studieremo insieme le parole più usate del giapponese, utili per muoversi e interagire durante il soggiorno.

Bagaglio

Si consiglia di portare uno zaino grande (max. 15 kg) invece della valigia, per facilitare gli spostamenti e viaggiare leggeri.

È fondamentale avere anche un zainetto piccolo per i trasporti giornalieri, dopo aver lasciato lo zaino principale in hotel.

Pernottamenti

Le camere saranno condivise con i compagni di viaggio e i letti possono essere matrimoniali, doppi o singoli.

In base al tour, pernotteremo in hotel, ryokan e altre strutture tipiche giapponesi. Potrai anche sperimentare l’autentica esperienza del futon, il tradizionale materasso giapponese.

I bagni sono sempre privati e mai condivisi con estranei.

Se viaggi in coppia, puoi richiedere una stanza privata al momento della prenotazione, quando possibile.

Pasti e Intolleranze

Al momento della prenotazione, segnalaci eventuali intolleranze o diete particolari: informeremo le strutture e la compagnia aerea.

Consigliamo comunque di organizzarsi in anticipo e, in loco, di consultare il tour leader prima di provare piatti particolari.

Cosa aspettarsi dal viaggio

I viaggi di gruppo sono affascinanti ma richiedono flessibilità e spirito di adattamento. Il programma potrebbe subire modifiche per rendere l’esperienza più interessante e coinvolgente.

Non preoccuparti: conosciamo il Giappone a fondo e troveremo sempre la soluzione migliore. Abbi fiducia in noi!

Cosa portare in Giappone

In inverno: vestiti pesanti per proteggerti dal freddo giapponese, spesso più intenso di quello italiano.

In estate: abbigliamento leggero, crema solare e tanta acqua, perché il caldo è molto umido rispetto all’Italia.

Spese Extra

La maggior parte degli ingressi è gratuita. Raramente sarà necessario pagare per siti turistici, e in totale si prevede una spesa di circa 20 euro.

I pasti non sono inclusi per garantire la massima libertà di scelta, ma spesso ceneremo insieme nei ristoranti consigliati dai locali.

Alcuni mezzi di trasporto come metro, treni e bus, ad eccezione degli Shinkansen (treni proiettile), saranno a carico dei partecipanti e pagabili con una carta dei trasporti (che creeremo in loco) o tramite smartphone. Spiegheremo tutto nella chiamata Zoom o nel gruppo WhatsApp.

Le carte di credito non sono sempre accettate, quindi consigliamo di portare 200 euro in contanti da cambiare in yen. In caso di necessità, gli ATM nei combini offrono tariffe di cambio vantaggiose.

Assicurazioni

Le seguenti assicurazioni sono incluse nel viaggio:

  • Medico
  • Bagaglio

Vi forniremo i contratti in PDF con tutte le clausole dettagliate.

Viaggio di Gruppo a Nikko

Documenti
necessari

Passaporto

È necessario il passaporto in corso di validità all’ingresso del paese.

Biglietto Aereo di Ritorno

Potrebbe essere richiesto dalle autorità giapponesi ai controlli di frontiera.

Informazioni utili

Informazioni
utili

Queste sono le informazioni da sapere prima di venire in viaggio di gruppo con noi!

Conferma del viaggio e numero partecipanti

Il viaggio sarà confermato al raggiungimento di almeno 8 partecipanti.
Un piccolo gruppo, intimo e raccolto, con un massimo di 10 persone, per vivere insieme un’esperienza autentica e profonda.

Voli internazionali e Aeroporti

Anche se i voli potranno essere prenotati in autonomia o tramite noi, saranno comunque indicati dagli organizzatori, così da viaggiare in modo coordinato e partire insieme già dall’inizio del viaggio.

Se sceglierete di prenotarli con noi, i dettagli dei voli vi saranno comunicati tramite i recapiti forniti al momento della prenotazione, una volta che il gruppo sarà al completo.

Le partenze potranno avvenire da Roma Fiumicino o Milano Malpensa: potrete scegliere l’aeroporto che preferite, così da iniziare il viaggio nel modo più comodo per voi.

Prima del viaggio

Una settimana prima del viaggio organizzeremo una chiamata ZOOM per conoscerci e per spiegare e ripetere i punti fondamentali che permetteranno di prepararci al 100% per il viaggio. Inoltre, studieremo insieme le parole più usate del giapponese, utili per muoversi e interagire durante il soggiorno.

Bagaglio

Si consiglia di portare uno zaino grande (max. 15 kg) invece della valigia, per facilitare gli spostamenti e viaggiare leggeri.

È fondamentale avere anche un zainetto piccolo per i trasporti giornalieri, dopo aver lasciato lo zaino principale in hotel.

Pernottamenti

Le camere saranno condivise con i compagni di viaggio e i letti possono essere matrimoniali, doppi o singoli.

In base al tour, pernotteremo in hotel, ryokan e altre strutture tipiche giapponesi. Potrai anche sperimentare l’autentica esperienza del futon, il tradizionale materasso giapponese.

I bagni sono sempre privati e mai condivisi con estranei.

Se viaggi in coppia, puoi richiedere una stanza privata al momento della prenotazione, quando possibile.

Pasti e Intolleranze

Al momento della prenotazione, segnalaci eventuali intolleranze o diete particolari: informeremo le strutture e la compagnia aerea.

Consigliamo comunque di organizzarsi in anticipo e, in loco, di consultare il tour leader prima di provare piatti particolari.

Cosa aspettarsi dal viaggio

I viaggi di gruppo sono affascinanti ma richiedono flessibilità e spirito di adattamento. Il programma potrebbe subire modifiche per rendere l’esperienza più interessante e coinvolgente.

Non preoccuparti: conosciamo il Giappone a fondo e troveremo sempre la soluzione migliore. Abbi fiducia in noi!

Cosa portare in Giappone

In inverno: vestiti pesanti per proteggerti dal freddo giapponese, spesso più intenso di quello italiano.

In estate: abbigliamento leggero, crema solare e tanta acqua, perché il caldo è molto umido rispetto all’Italia.

Spese Extra

La maggior parte degli ingressi è gratuita. Raramente sarà necessario pagare per siti turistici, e in totale si prevede una spesa di circa 20 euro.

I pasti non sono inclusi per garantire la massima libertà di scelta, ma spesso ceneremo insieme nei ristoranti consigliati dai locali.

Alcuni mezzi di trasporto come metro, treni e bus, ad eccezione degli Shinkansen (treni proiettile), saranno a carico dei partecipanti e pagabili con una carta dei trasporti (che creeremo in loco) o tramite smartphone. Spiegheremo tutto nella chiamata Zoom o nel gruppo WhatsApp.

Le carte di credito non sono sempre accettate, quindi consigliamo di portare 200 euro in contanti da cambiare in yen. In caso di necessità, gli ATM nei combini offrono tariffe di cambio vantaggiose.

Assicurazioni

Le seguenti assicurazioni sono incluse nel viaggio:

  • Medico
  • Bagaglio

Vi forniremo i contratti in PDF con tutte le clausole dettagliate.

Viaggio di Gruppo a Nikko

Documenti
necessari

Passaporto

È necessario il passaporto in corso di validità all’ingresso del paese.

Biglietto Aereo di Ritorno

Potrebbe essere richiesto dalle autorità giapponesi ai controlli di frontiera.

Hai altre domande? Scrivici a info@giapponeindue.com!

Visita di Gruppo alla Tokyo Tower Giappone in Due
Tour di Nikko di Gruppo
Fiori di Ciliegio in Giappone Sakura Viaggio di Gruppo
Miyajima Tour di Gruppo con Guida Italiana

Il tuo viaggio in Giappone comincia molto prima del volo.

Comincia da un’idea, da un sogno, da quella scintilla che ti fa dire: “È ora di partire”.

E noi siamo qui proprio per questo. Per ascoltare le tue aspettative, raccontarti come sarà davvero vivere il Giappone con noi e aiutarti a capire se questo viaggio di gruppo è quello giusto per te.

Non è solo un tour. È un’esperienza condivisa, fatta di emozioni vere, risate, scoperta, connessioni umane. E tutto comincia con una chiacchierata insieme.

Prenota ora la tua call gratuita con noi — ci saremo io e Ayumi, pronti a conoscerti e a rispondere a tutte le tue domande. Perché il primo passo verso il tuo Giappone… si fa in due.